About the “Parting of the Ways”: Three Roads or Four? Schlick’s Reviews for the <i>Vierteljahrsschrift für wissenschaftliche Philosophie und Soziologie</i> and Husserl’s Phenomenology
DOI:
https://doi.org/10.4454/philinq.v2i2.102Parole chiave:
Schilick, "parting of the ways", phenomenology, epistemology, reviewsAbstract
This essay introduces to the reader five reviews written by Moritz Schlick.
These reviews are evidence of Schlick’s ample interests, interests which ranged from publications on his own specific field of research – epistemology – to works regarding areas that nowadays we call philosophy of exact and natural sciences, but that at the time were clearly distinguished into two areas: Wissenschaftstheorie and Naturphilosophie.
They can add a brush stroke to that fresco of the relationship between logical empiricism and phenomenology that in the last few years has progressively become richer and richer, as well as shed light, partly a new light, on the ‘parting of the ways’ that affected European philosophy in the early decades of the 20th century.
##submission.downloads##
Fascicolo
Sezione
Licenza
- Gli autori sono autorizzati a caricare i loro articoli immediatamente dopo la pubblicazione su archivi istituzionali ad accesso riservato o su archivi necessari per la metrica e la valutazione della ricerca. Gli autori devono includere i riferimenti della pubblicazione (titolo della rivista, volume, numero e pagine, DOI dell'articolo, se disponibile, URL del sito web o del numero della rivista).
I file dei numeri sono disponibili per il download su abbonamento solo per 18 mesi dalla data di pubblicazione. Dopo il periodo di embargo, i contenuti diventano open access e sono soggetti alla Creative Commons Generic Licence versione 4.0 (cc. By 4.0). Il diritto d'autore dei singoli articoli passa all'editore alla data di pubblicazione dell'articolo e torna agli autori al termine del periodo di embargo.
Se l'autore desidera richiedere la pubblicazione immediata in Open Access del proprio contributo, senza attendere la fine del periodo di embargo, dovrà pagare una tassa di 500,00 euro. Per effettuare questo tipo di richiesta, si prega di contattare il nostro ufficio amministrativo (amministrazione@edizioniets.com) e il responsabile della rivista (journals@edizioniets.com), indicando: il titolo dell'articolo, gli estremi del fascicolo di appartenenza, i dati della persona a cui indirizzare la fattura, l'esistenza di eventuali finanziamenti alla ricerca.