Una filosofia dialogica: l'Introduzione di Bachelard al "Le Rationalisme appliqué"

Autori

  • Lucie Fabry École Normale Supérieure, République des Savoirs, PSL University, Paris

DOI:

https://doi.org/10.4454/philinq.v9i1.362

Abstract

La traduzione, nel seguente saggio di questo numero di Philosophical inquiries, rende disponibile una versione preliminare di quella che sarebbe diventata l'introduzione a Le Rationalisme appliqué (Bachelard 1949). Possiamo considerarla un primo passo per rendere Le Rationalisme appliqué accessibile ai lettori inglesi, sperando che possa portare a una traduzione dell'intera opera.

L'introduzione a Le Rationalisme appliqué può essere considerata una delle esposizioni più canoniche della filosofia della scienza di Bachelard. Riecheggia le introduzioni e le conclusioni di tutte le sue opere epistemologiche a partire da Il nuovo spirito scientifico, in una serie di piccoli trattati filosofici che offrono una notevole continuità.

##submission.downloads##

Pubblicato

2021-02-25

Fascicolo

Sezione

Past Present