Five pragmatist insights on scientific expertise
DOI:
https://doi.org/10.4454/philinq.v8i2.305Parole chiave:
pragmatism, scientific expertise, skepticism, criteria, ignoranceAbstract
A common objection to a pragmatist perspective on scientific expertise is that, while there is a well-known pragmatist theory of inquiry, which was formulated first by Peirce, then refined by Dewey and others, this theory cannot provide a clear-cut account of scientific expertise. In this paper, after addressing this objection in the second section, I claim that, on the contrary, pragmatism offers robust tools to think scientific expertise. In Sections 3 to 7, I present five important insights that one can derive from a pragmatist epistemology when responding to contemporary problems posed by expertise: about science and scientific expertise in a legal context (sections 3 and 4), about collective expertise (sections 5 and 6), and even about expertise on ignorance (section 7).##submission.downloads##
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
- Gli autori sono autorizzati a caricare i loro articoli immediatamente dopo la pubblicazione su archivi istituzionali ad accesso riservato o su archivi necessari per la metrica e la valutazione della ricerca. Gli autori devono includere i riferimenti della pubblicazione (titolo della rivista, volume, numero e pagine, DOI dell'articolo, se disponibile, URL del sito web o del numero della rivista).
I file dei numeri sono disponibili per il download su abbonamento solo per 18 mesi dalla data di pubblicazione. Dopo il periodo di embargo, i contenuti diventano open access e sono soggetti alla Creative Commons Generic Licence versione 4.0 (cc. By 4.0). Il diritto d'autore dei singoli articoli passa all'editore alla data di pubblicazione dell'articolo e torna agli autori al termine del periodo di embargo.
Se l'autore desidera richiedere la pubblicazione immediata in Open Access del proprio contributo, senza attendere la fine del periodo di embargo, dovrà pagare una tassa di 500,00 euro. Per effettuare questo tipo di richiesta, si prega di contattare il nostro ufficio amministrativo (amministrazione@edizioniets.com) e il responsabile della rivista (journals@edizioniets.com), indicando: il titolo dell'articolo, gli estremi del fascicolo di appartenenza, i dati della persona a cui indirizzare la fattura, l'esistenza di eventuali finanziamenti alla ricerca.