The rescued self. Value experience and the moral conflict. A case study
DOI:
https://doi.org/10.4454/philinq.v5i1.177Parole chiave:
moral conflict, value experience, social conformism, personhood, phenomenology.Abstract
This paper addresses the topic of the emotional conflict by presenting a fictional case study, exemplifying the overwhelming force of social pressure on individual consciousness. This is a phenomenon we are well familiar with in the wake of the era of totalitarian states in 20th century Europe, although it seems also to be a structural feature of social life not just limited to totalitarian contexts, as Milgram’s and Zimbardo’s experiments show. The moral conflict endured by the hero of our narrative displays a rich phenomenology of value experience, revealing an amazing yet essential link between moral courage and intellectual insight. Drawing on some basic tenets of a phenomenological theory of emotional feeling, this paper argues for three distinctively anti-Kantian claims concerning the relations i) between autonomy and moral knowledge, ii) between moral knowledge and social conformism; iii) between morality and individual personality.
##submission.downloads##
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
- Gli autori sono autorizzati a caricare i loro articoli immediatamente dopo la pubblicazione su archivi istituzionali ad accesso riservato o su archivi necessari per la metrica e la valutazione della ricerca. Gli autori devono includere i riferimenti della pubblicazione (titolo della rivista, volume, numero e pagine, DOI dell'articolo, se disponibile, URL del sito web o del numero della rivista).
I file dei numeri sono disponibili per il download su abbonamento solo per 18 mesi dalla data di pubblicazione. Dopo il periodo di embargo, i contenuti diventano open access e sono soggetti alla Creative Commons Generic Licence versione 4.0 (cc. By 4.0). Il diritto d'autore dei singoli articoli passa all'editore alla data di pubblicazione dell'articolo e torna agli autori al termine del periodo di embargo.
Se l'autore desidera richiedere la pubblicazione immediata in Open Access del proprio contributo, senza attendere la fine del periodo di embargo, dovrà pagare una tassa di 500,00 euro. Per effettuare questo tipo di richiesta, si prega di contattare il nostro ufficio amministrativo (amministrazione@edizioniets.com) e il responsabile della rivista (journals@edizioniets.com), indicando: il titolo dell'articolo, gli estremi del fascicolo di appartenenza, i dati della persona a cui indirizzare la fattura, l'esistenza di eventuali finanziamenti alla ricerca.